" Spiegare la scienza e la tecnologia senza il sostegno
di fatti concreti può assomigliare al tentativo
di raccontare a qualcuno
cosa sia il nuotare senza metterlo mai vicino all'acqua"

 

F. Oppenheimer, fisico statunitense fondatore del primo museo interattivo,
l'Exploratorium di San Francisco e ideatore di questo metodo pedagogico

 

 

Grazie alle lezioni di scienze e fisica dell'intero percorso liceale svolte esclusivamente in laboratorio il Liceo Bonsignori offre una didattica all'avanguardia.

Non più la teoria prima della pratica, ogni argomento parte dall'osservazione diretta dei fenomeni.
L'esperienza di laboratorio non è più un'eccezione all'interno di un percorso puramente teorico, ma diventa il fulcro e l'obbiettivo del percorso stesso.
Lo studente ha poi la possibilità di approdare con successo alle prove per la valutazione delle competenze scientifiche
sugli standard nazionali (prove dell'indagine PISA predisposte dall'OCSE).

 

il 4 giugno 2022 in occasione della fine dell'anno scolastico, i ragazzi e i professori hanno invitato i genitori a condividere la bellezza della sinergia di due grandi discipline: arte e scienza.

Un'esposizione allestita nel parco dell'isitituto Bonsignori